RESISTENZA AL VENTO
Maanta sceglie scrupolosamente i suoi prodotti in modo da fornire al consumatore sicurezza e robustezza. Le caratteristiche dei due tessuti sono tuttavia molto diverse.
Grazie alla sua tessitura "a maglia" aperta, il tessuto traspirante è più resistente al vento rispetto al tessuto impermeabile.
Il tessuto impermeabile intrappola il vento e tende a trasmettere la sua forza agli ancoraggi.
Se tensionata e inclinata correttamente, una vela impermeabile resiste a venti di Scala Beaufort di 30-39km/h nel caso di Easy Shade, 40/50km/h nel caso di Saill o 51/62km/h nel caso di Solaria.
Il tessuto traspirante, invece, fa passare il vento attraverso la rete del tessuto HDPE/Meshnet®. In questo modo, la forza del vento non viene trasmessa né al tessuto né agli ancoraggi.
Se tensionata e inclinata correttamente, una vela traspirante resiste a venti di Scala Beaufort di 51-62km/h, arrivando fino a 55/65km/h nel caso di Solaria.
Consigliamo, quindi, di valutare l’acquisto di una vela ombreggiante se il luogo di utilizzo è particolarmente ventoso.