Meglio un tessuto impermeabile o traspirante?
Scopri i 4 tessuti delle vele Maanta!
Scopri la guida completa alla scelta del miglior tessuto per la tua vela ombreggiante.
Meglio Purishade® o Meshnet HDPE?
Caratteristiche tecniche, comportamento in caso di forte vento e pioggia.
I nostri tessuti per vele ombreggianti: caratteristiche e punti di forza
Le vele da sole del catalogo Maanta sono disponibili in 4 differenti tessuti.
Le entry-level Easy Shade sono realizzate nella versione impermeabile con un poliestere da 160 grammi a doppia spalmatura PU mentre le ombreggianti sono realizzate con un polietilene vergine ad alta densità (HDPE) da 180 grammi.
Le vele made in Italy Saill e SolariA sono invece realizzate con il polipropilene Purishade® nella versione impermeabile e con un robustissimo HDPE da 320 grammi nella versione ombreggiante.
I 4 tessuti delle vele Maanta
Scopriamo insieme le caratteristiche e i vantaggi dei 4 tessuti!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
POLIESTERE | PURISHADE® | HDPE VERGINE | MESHNET 320 | |
TIPO DI TESSUTO | POLIESTERE | POLIPROPILENE (OLEFIN) | POLIETILENE ALTA DENSITA' |
POLIETILENE ALTA DENSITA' |
PESO TESSUTO | 160gr x mq | 270gr x mq | 180gr x mq | 320gr x mq |
ECOCOMPATIBILITA' | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
CUCITURE SIGILLATE | SI | SI | NO | NO |
PERSISTENZA DEL COLORE | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
RESISTENZA ALLO STRAPPO/GRANDINE |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
IMPERMEABILITA' | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
DEFLUSSO ACQUA | 90% | 100% | 20% | 40% |
RISCHIO CONDENSA | ![]() |
- | - | - |
RESISTENZA ALLA COLONNA D'ACQUA |
50 mm | 500 mm | 0 | 0 |
FRESCHEZZA PERCEPITA | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
RESISTENZA ALLA MUFFA | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
RESISTENZA ALL'ABRASIONE | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
RESISTENZA ALLA TENSIONE | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Scopri Purishade® |
I nostri tessuti impermeabili
Comparazione Tessuti | Purishade® | Famoso poliestere | Famoso acrilico |
Materiale | Polipropilene tinto in soluzione | 100% PET tinto in soluzione | Acrilico tinto in soluzione |
Peso | 270 gsm | 300g | 295g |
Impatto ambientale | 37 | 44 | 52 |
Resistenza alla trazione | 2400x1700 | 2100x1400 | 1250x880 |
Abrasione di Taber (cyc til b/t) | 35.000 | 600 | 100 |
Respirazione (g/sgm/24h) (ASTM E96 BW) | 2.500 | 400 | 800 |
Colonna d'acqua mm | 400 | 380 | 350 |
UPF | 50+ | 50+ | 50+ |
Solidità del colore alla luce UNI EN ISO 105-B04 | 7/8 | 7/8 | 7/8 |

POLIESTERE 160g
Un tessuto poliestere da 160g con doppia spalmatura PU. Grazie ad alcuni accorgimenti tecnici ed alle cuciture sigillate offre una buona impermeabilità e tensione. E’ sicuramente un tessuto affidabile per la fascia entry level, che ben svolge le sue funzioni di protezione dalla pioggia.

PURISHADE® 270g
Un tessuto rispettoso dell’ambiente, realizzato in polipropilene altamente ecologico ed adatto ad essere riciclato. Abbina ottime proprietà meccaniche (resistenza alla tensione, resistenza alla trazione) ad una grande equilibrio tra impermeabilità (500mm colonna d’acqua) e traspirabilità: questa ci aiuta ad avere un ottimo scambio di aria utile a percepire una temperatura ben inferiore durante l’estate (abbattimento termico 37%). La persistenza del colore è fantastica nel tempo e testimoniata dal risultato dei test di laboratorio (7/8 ISO 105B02).
I nostri tessuti traspiranti (non impermeabili)

POLIETILENE HDPE 180g
Il polietilene vergine intrecciato da 180 grammi è un tessuto entry level affidabile e funzionale. E’ dotato di un’ottima resistenza al vento e grazie alla sua maglia intrecciata permette lo sfogo del calore verso l’alto, creando zone fresche e protette dai raggi UV. Particolarmente indicato per stabilimenti balneari o copertura di parcheggi auto.

MESHNET 320g
Il nostro Meshnet 320g è un polietilene vergine intrecciato estremamente robusto. Grazie a questa sua caratteristica è in grado di formare uno scudo termico che permette di ottenere una fresca ombreggiatura di tutte le zone esterne: lascia trapassare il caldo verso l’alto e mantiene arieggiato l’ambiente sottostante la copertura. Sempre grazie alla sua fitta maglia permette inoltre di far defluire il 40% dell’acqua che cadrà sopra la copertura!
Le caratteristiche delle vele Maanta Impermeabili
Il tessuto delle nostre vele Easy Shade è un poliestere da 160 grammi per metro quadro con doppia spalmatura di poliuretano e fettuccia di rinforzo perimetrale. La doppia copertura di poliuretano è uno dei vantaggi delle vele Maanta rispetto a quelle concorrenti in quanto assicura maggiore impermeabilità. La vela è lavabile in lavatrice a 40°.
Il tessuto delle vele Saill e Solaria è invece il Purishade® da 270 grammi per metro quadro. L’innovativo rivestimento gli permette di essere sia impermeabile (colonna d’acqua 500mm – il che identifica che può sopportare la pressione di 50 centimetri di acqua prima di cominciare a gocciolare!) sia traspirante (traspirabilità g/mq/24h 700).
Questo permette di avere un tessuto sia impermeabile sia ‘fresco’. Inoltre il polipropilene è famoso sia per il fatto di essere completamente antimuffa, sia per avere ottime proprietà meccaniche come la resistenza alla tensione e all’abrasione, cose davvero necessarie per le tende a vela. Infine la cosa principale: il polipropilene è il tessuto con il più basso indice (37) di impatto ambientale nella classifica di eco-compatibilità stilata dall’associazione HIGG, la quale tiene in considerazione dell’impatto su diversi fattori tra i quali riscaldamento globale, eutrofizzazione, utilizzo di acqua nel processo produttivo, esaurimento delle risorse fossili, emissione di CO2, e impiego di sostanze chimiche.

Vantaggi dei tessuti impermeabili
Sono entrambi molto impermeabili (resistenti colonna d’acqua 50 e 500mm). Proteggono la zona ombreggiata sia dalla pioggia ma anche da foglie, sporco di uccelli e altro.
Svantaggi: il poliestere impermeabile trattiene il calore e crea un effetto ‘cappa’, è più soggetto ad usura, strappi e sollecitazioni del vento.
Attenzione: Per garantire un'altissima resistenza al vento e consigliamo di tensionare correttamente il tessuto. Il tessuto ben teso 'taglia' meglio il vento e fa defluire meglio la pioggia.
Consigliamo di inclinare la vela nella maniera corretta (almeno 25% di pendenza), altrimenti si possono formare delle sacche centrali che rovinano la vela e fanno accumulare grosse quantità d’acqua.
La combinazione tra tensione ed inclinazione è davvero fondamentale nelle vele impermeabili. Se manca uno solo di questi due elementi possiamo stare certi che il tessuto farà la sua funzione ossia tratterrà l’acqua ma al centro della vela cosa molto pericolosa! Piuttosto di deficere, abbondiamo, sia con tensione che con inclinazione, con il tessuto impermeabile è davvero importante!


Le caratteristiche del tessuto Ombreggiante (traspirante - HDPE)
Le nostre vele traspiranti Easy Shade sono realizzate in polietilene 180 grammi VERGINE (lo specifichiamo perché utilizzando un materiale non riciclato c’è molta più qualità del filamento e resistenza nel tempo). Le vele ombreggianti sono lavabili attraverso idropulitrice.
Le vele traspiranti made in Italy Saill e Solaria utilizzano invece il tessuto Meshnet HDPE molto robusto, da 320 grammi per metro quadro. Questo accentua i vantaggi del tessuto HDPE e permette di ottenere una migliore freschezza estiva grazie allo scudo termico che un tessuto di quel spessore è in grado di sviluppare.

Vantaggi del tessuto ombreggiante/traspirante:
- incredibilmente resistente alle raffiche di vento (lo lascia trapassare)
- lascia sfogare l’aria calda ‘naturalmente’ verso l’alto (e non fa l’effetto ‘cappa’ della impermeabile)
- antimuffa, antistrappo, più resistente nel tempo ed alla trazione.
- Non accumula alcuna sacca, né di aria né di acqua ovviamente.
Attenzione: anche il tessuto traspirante va tensionato correttamente poichè questo ci aiuterà a renderlo più stabile contro il vento ed aiuterà inoltre un pò di acqua piovana a scivolare verso gli angoli senza trapassare. Il 180 grammi permetterà di scolare il 20% d’acqua piovana se correttamente tensionato e inclinato mentre con il 320 grammi arriveremo al 40%.
Tutte le vele e gli accessori di ancoraggio Maanta sono particolarmente robusti e progettati appositamente per tensioni superiori alla media!
In caso di pioggia: quale vela ombreggiante è la più impermeabile?
Le vele impermeabili vengono trattate con diversi rivestimenti che garantiscono l’impermeabilità. Per raggiungere le prestazioni ottimali consigliamo di seguire le indicazioni di montaggio e di tensionare e inclinare la vela correttamente.
Il tessuto ombreggiante non è impermeabile. Se tensionato correttamente filtra ca. il 20% dell’acqua (40% nel caso del 320 grammi). Il tessuto, tuttavia, è molto resistente nel tempo e sopporta senza problemi l’esposizione agli agenti atmosferici. Le vele ombreggianti hanno un trattamento antimuffa e si asciugano in breve tempo dopo i rovesci estivi.


In caso di caldo torrido - protezione dal calore


Nelle giornate più calde dell’anno è importante proteggersi dal sole.
Entrambi i tipi di tessuto (impermeabile e ombreggiante) creano una zona d’ombra protetta dai dannosi raggi UV.
Il tessuto poliestere non è traspirante e pertanto non permette all’aria calda di risalire naturalmente verso l’alto.
Il tessuto impermeabile Purishade® polipropilene è invece traspirante ed è in grado di assicurare freschezza estiva. I nostri test indicano un abbattimento di calore del 37% tra la parte superiore e quella inferiore al tessuto.
Il tessuto ombreggiante HDPE da 180 grammi , permette all'aria calda di trapassare ‘naturalmente’ verso l’alto. In questo modo si crea un ambiente fresco e ombreggiato.
Infine il tessuto ombreggiante HDPE da 320 grammi oltre a permettere all’aria calda di trapassare è anche molto robusto e questo permette allo stesso di creare un miglior scudo termico rispetto alla versione da 180 grammi.
Resistenza al vento
Maanta sceglie scrupolosamente i suoi prodotti in modo da fornire al consumatore sicurezza e robustezza. Le caratteristiche dei due tessuti sono tuttavia molto diverse.
Grazie alla sua tessitura 'a maglia' aperta, il tessuto ombreggiante è più resistente al vento rispetto al tessuto impermeabile.
Il tessuto impermeabile intrappola il vento e tende a trasmettere la sua forza agli ancoraggi.
Se tensionata e inclinata correttamente, una vela impermeabile resiste a venti di Scala Beaufort di 30-39 km/h nel caso di Easy Shade, 40/50 km/h nel caso di Saill o 51/62 km/h nel caso di Solaria.
Il tessuto ombreggiante, invece, fa passare il vento attraverso la rete del tessuto HDPE. In questo modo, la forza del vento non viene trasmessa né al tessuto né agli ancoraggi.
Se tensionata e inclinata correttamente, una vela ombreggiante (traspirante) resiste a venti di Scala Beaufort di 51-62 km/h, arrivando fino a 55/65 km/h nel caso di Solaria. resistenza vento vele ombreggianti
Consigliamo, quindi, di valutare l’acquisto di una vela ombreggiante se il luogo di utilizzo è particolarmente ventoso.


In caso di temporale e grandine


Molti possessori di tende a vela si chiedono: 'Devo smontare la vela in caso di temporale o grandine?'. La risposta dipende soprattutto dalla scelta del tessuto e dal tipo di installazione.
Il tessuto impermeabile... anche se tensionato correttamente, raccoglie tutta la forza dei chicchi di grandine e la trasmette agli ancoraggi. Il tessuto impermeabile rischia di strapparsi in caso di raffiche di vento molto forti e sotto la forza della grandine. Consigliamo, di conseguenza, di smontare le vele impermeabili in caso di temporale / grandine.
Il tessuto ombreggiante... invece, tende ad assorbire molto meglio le sollecitazioni della grandine. Il suo tessuto è leggermente elastico, soprattutto se tensionato, e i chicchi di grandine possono rimbalzare senza danneggiarlo. Le raffiche di vento sono meno problematiche per il tessuto ombreggiante. L’aria passa attraverso il tessuto e non trasmette la forza alle cuciture e agli ancoraggi. Le vele ombreggianti in tessuto HDPE non devono essere smontate in caso di temporale e grandine, a patto che siano state correttamente tensionate e inclinate.
Il Catalogo Vele MaantA - Tessuti Impermeabili
![]() |
![]() |
![]() |
|
EASY SHADE 2.0 | SAILL | SOLARIA | |
TIPO DI TESSUTO | POLIESTERE | PURISHADE® POLIPROPILENE (OLEFIN) |
PURISHADE® POLIPROPILENE (OLEFIN) |
PESO TESSUTO | 160gr x mq | 270gr x mq | 270 gr x mq |
ECOCOMPATIBILITÀ | ![]() |
![]() |
![]() |
CUCITURE SIGILLATE | SI | SI | SI |
AREA MASSIMA | 30mq | 36mq | 42mq |
PERSISTENZA DEL COLORE | ![]() |
![]() |
![]() |
RESISTENZA AL VENTO | 30-39 km/h | 40-50 km/h | 51-62 km/h |
RESISTENZA ALLO STRAPPO/GRANDINE |
![]() |
![]() |
![]() |
IMPERMEABILITÀ | ![]() |
![]() |
![]() |
DEFLUSSO ACQUA | 90% | 100% | 100% |
RISCHIO CONDENSA | ![]() |
- | - |
RESISTENZA ALLA COLONNA D'ACQUA |
50 millimetri | 500 millimetri | 500 millimetri |
FRESCHEZZA PERCEPITA | ![]() |
![]() |
![]() |
RESISTENZA ALLA MUFFA | ![]() |
![]() |
![]() |
RESISTENZA ALL'ABRASIONE | ![]() |
![]() |
![]() |
RESISTENZA ALLA TENSIONE | ![]() |
![]() |
![]() |
UNIFORMITÀ TENSIONE | ![]() |
![]() |
![]() |
TAGLIO TESSUTO | a fasce | a fasce | radiale |
GARANZIA ANNI *** | 2 | 3 | 4 |
COSTO AL MQ | ca 4€ al mq | ca 29€ al mq | ca 39€ al mq |
DISPONIBILITÀ SU MISURA | NO | SI (+8€/mq) | SI (+8€/mq) |
SCOPRILA! | SCOPRILA! | SCOPRILA! |
* con corretta applicazione di tensione 45 kg per ogni angolo
** con pendenza minima 1 metro
*** la garanzia è riconosciuta per prodotti installati come da ns guide e solo su difetti di fabbricazione
Il Catalogo Vele MaantA - Tessuti Ombreggianti (traspiranti)
![]() |
![]() |
![]() |
|
EASY SHADE | SAILL | SOLARIA | |
TIPO DI TESSUTO | POLIETILENE HDPE VERGINE | POLIETILENE HDPE VERGINE | POLIETILENE HDPE VERGINE |
PESO TESSUTO | 180gr x mq | 320gr x mq | 320 gr x mq |
ECOCOMPATIBILITÀ | ![]() |
![]() |
![]() |
AREA MASSIMA | 30mq | 36mq | 42mq |
PERSISTENZA DEL COLORE | ![]() |
![]() |
![]() |
RESISTENZA AL VENTO* | 40-50 km/h | 51-62 km/h | 55-65 km/h |
RESISTENZA ALLO STRAPPO/GRANDINE |
![]() |
![]() |
![]() |
IMPERMEABILITÀ | ![]() |
![]() |
![]() |
DEFLUSSO ACQUA | 20% | 40% | 40% |
RISCHIO CONDENSA | - | - | - |
RESISTENZA ALLA COLONNA D'ACQUA |
0 | 0 | 0 |
FRESCHEZZA PERCEPITA | ![]() |
![]() |
![]() |
RESISTENZA ALLA MUFFA | ![]() |
![]() |
![]() |
RESISTENZA ALL'ABRASIONE | ![]() |
![]() |
![]() |
RESISTENZA ALLA TENSIONE | ![]() |
![]() |
![]() |
UNIFORMITÀ TENSIONE | ![]() |
![]() |
![]() |
TAGLIO TESSUTO | a fasce | a fasce | radiale |
GARANZIA ANNI *** | 2 | 3 | 4 |
COSTO AL MQ | ca 3€ al mq | ca 25€ al mq | ca 35€ al mq |
DISPONIBILITÀ SU MISURA | NO | SI (+8€/mq) | SI (+8€/mq) |
SCOPRILA! | SCOPRILA! | SCOPRILA! |
* con corretta applicazione di tensione 45 kg per ogni angolo
** con pendenza minima 1 metro
*** la garanzia è riconosciuta per prodotti installati come da ns guide e solo su difetti di fabbricazione