DOVE ANCORARE I LEMBI DELLA VELA? ACCORGIMENTI E CONSIGLI
Decisa la zona che si vuole coprire si passa all’individuazione dei punti di ancoraggio di tutti i lembi della vela.
Anche qui abbiamo vasta scelta, in quanto la Vela può essere ancorata a strutture esistenti (pareti – muri – alberi), purché in grado di sopportare la forza di trazione della vela, oppure si può ricorrere a dei pali per vele ombreggianti (clicca qui per il catalogo), anch’essi correttamente posizionati e resistenti.
Prevedere sempre un angolo ad un’altezza inferiore rispetto agli altri, questo permette il corretto deflusso dell’acqua piovana. Si consiglia di inclinare il lembo del 25% (per esempio: una vela quadrata 4x4m deve essere inclinata di 1m).

