COME MISURARE E CONFIGURARE UNA TENDA A VELA CON PROFILO MURO
Configurare e realizzare questa tipologia di vela è semplice, ci sono due metodi.
Il primo consiste nel prendere le misure dai punti di ancoraggio, Il primo consiste nel prendere le misure dai punti di ancoraggio, il secondo invece nell'inserire le misure della vela che necessitiamo.
Facciamo un esempio: nel primo caso abbiamo un muro perimetrale di una casa e vogliamo ancorare un lato della vela a questo muro. Prendiamo le misure di questo muro segnandole come lato AB. Ora prendiamo la distanza da B all’ancoraggio C e dall’ancoraggio C all’ancoraggio A (in caso di triangolo) oppure ad D in caso di quadrato, trapezio e rettangolo.
Entrando nel configuratore a questo link, al primo step scegliere il modello "vela profilo muro", proseguire con lo step due scegliendo la forma e successivamente allo step 3 inserire le misure selezionando la spunta "Fornirò la distanza tra i punti di ancoraggio.".
Il sistema calcolerà automaticamente il lato a muro e la lunghezza degli altri lati dai punti di ancoraggio. Come seconda spunta, selezionare di volere il lato dritto.
Il secondo metodo è quello di indicare i lati della vela, e non dai punti di ancoraggio, il sistema quindi non calcolerà alcun ridimensionamento necessario al tensionamento dei lati.
In entrambi i metodi è necessario ricordare che AB sarà sempre il lato dritto da ancorare a muro.
Per approfondimenti su come misurare, clicca qui.