-
-
CONFIGURATORI
-
GUIDA ALLA SCELTA
-
-
-
VELE FISSE
-
VELE AVVOLGIBILI
-
OUTLET E ACCESSORI
-
VELE PER FORMA
-
GUIDA ALLA SCELTA
-
GUIDA ALL'INSTALLAZIONE
-
APPLICAZIONI
-
-
-
GUIDA ALL'INSTALLAZIONE
-
-
TENDE A CADUTA SU MISURA
-
TENDE A CADUTA MISURA STANDARD
-
GUIDA ALLA SCELTA
-
-
-
-
-
-
Vele ombreggianti
-
Fischer Thermax
Fischer Thermax è la soluzione per il fissaggio su muri con cappotto termico.
Realizzata per supportare carichi elevati impedisce il ponte termico che si crea nei punti di discontinuità degli edifici.
Viene utilizzato per il fissaggio del Muscle x3 o dei kit ancoraggio a parete Simple versione tirante o cima nautica, può essere utilizzato anche per il fissaggio dei pali con collare a muro.
- Disponibile in due misure, per cappotti da 110 mm e da 170 mm
- Impedisce il ponte termico
- Compatibile con la maggior parte dei muri (calcestruzzo, mattone pieno o semipieno)
- Semplice da montare, non richiede attrezzi speciali
PUOI FIDARTI DI
Servizio di progettazione gratuito
Consegna 24 / 48 ore
Assistenza Post-Vendita>
Accessori utili
Kit Parete Cima Nautica
Ricevilo il 04 nov
EZ Wall Fix
Ricevilo il 04 nov
Kit Parete Muscle x3
Ricevilo il 04 nov
Ricevilo il 04 nov
Ricevilo il 04 nov
Descrizione

Fischer Thermax
Scheda tecnica

| Marca | Fischer Thermax |
| Modello | M12/110 M12 e M16/170 M12 |
| COMPATIBILITÀ | |
| Piastre a parete | |
| Pali per vele | |
| DETTAGLI TECNICI | |
Dimensioni | |
Materiali | Acciaio zincato, plastica rinforzata con fibra di vetroresina, acciaio inox |
IMBALLAGGIO | |
Garanzia | Ufficiale Fischer |
Dimensione scatola | Dimensione massima 20cm x 20cm x 10cm |
Contenuto confezione e omaggi
CONTENUTO CONFEZIONE
Proponiamo due versioni, una prima versione per muri fino a 110 mm e un secondo kit per muri fino a 170 mm.
ELEMENTI INCLUSI


PRODOTTI OPZIONALI

FAQ
La scelta del fissaggio Fischer Thermax per cappotto termico dipende da una serie di fattori, tra cui:
- Carico da sostenere: i fissaggi Fischer Thermax sono disponibili in una gamma di carichi da sostenere, da 20 a 120 kg.
- Tipo di supporto: i fissaggi Fischer Thermax sono disponibili per diverse tipologie di supporto, tra cui calcestruzzo, mattoni e legno.
- Spessore del cappotto termico: i fissaggi Fischer Thermax sono disponibili in diverse lunghezze, per adattarsi a diversi spessori di cappotto termico.
In generale, si consiglia di utilizzare fissaggi Fischer Thermax con cono isolante, per evitare la formazione di ponti termici.
Di seguito i kit Fischer Thermax consigliati da Maanta per il fissaggio delle vele ombreggianti su cappotto termico:
- Fischer Thermax m16/170 m12: fissaggio per carichi leggeri e medi, con cono isolante lungo 170 mm.
- Fischer Thermax m12/110 m12: fissaggio per carichi leggeri e medi, con cono isolante lungo 110 mm.
La lunghezza del tassello per cappotto deve essere scelta in base a diversi fattori, tra cui:
- Spessore del cappotto termico: il tassello deve essere lungo almeno quanto lo spessore del cappotto termico, più due centimetri per la profondità della fresatura.
- Tipo di supporto: Verificare la compatibilità del supporto con le caratteristiche indicate da Fischer Thermax.
- Carico da sostenere: la lunghezza del tassello deve essere proporzionata al carico da sostenere. Maanta propone due varianti di Fischer Thermax in base alla profondità del cappotto.
In generale, si consiglia di utilizzare tasselli per cappotto con lunghezza minima di 100 mm.
Per installare un Fischer Thermax su cappotto, è necessario seguire i seguenti passaggi:
- Preparare il supporto: il supporto deve essere pulito e privo di polvere e detriti.
- Marcare il punto di foratura: utilizzare un pennarello per marcare il punto di foratura sul cappotto termico.
- Forare il cappotto termico: utilizzare un trapano con punta appropriata per praticare un foro sul cappotto termico.
- Inserimento del chimico: inserire l'ancorante chimico nel foro e inserire la barra filettata fornita fino a quando il cono isolante non fuoriesce dal cappotto termico.
- Avvitare la vite: utilizzare un avvitatore per avvitare la vite nel tassello.
Per i passaggi dettagliati seguire la guida presente al seguente link
Recensioni Clienti
0
Basato su 0 recensioni
I clienti dicono
Testo generato automaticamenteFai una domanda
Per poter porre una domanda devi effettuare l'accesso.
AccediDomande e risposte
Hai dubbi o domande su questo articolo?
Non esitare a chiedere!
Le tue domande saranno utili anche agli altri utenti.
In alternativa contatta il nostro servizio clienti che saprà guidarti con una consulenza personalizzata.
Pensato
pensando a tutto
La nostra dedizione alla tutela dell'ambiente è evidente in ogni aspetto delle nostre attività. Ci adoperiamo costantemente per integrare pratiche sostenibili, riducendo l'impatto ambientale e promuovendo la conservazione del nostro ecosistema.
Questo impegno rispecchia i nostri valori fondamentali, che ci spingono a perseguire un futuro più verde e responsabile.
Italiano (Italian)